MENU

Una storia di segni. Tullio Pericoli e le sue incisioni

pericoli

Un amore che si snoda lungo 34 anni quello di Tullio Pericoli per la grafica, fatto di un segno che sa essere insieme semplice e raffinato, complesso ed estremamente sintetico ma sempre capace di raccontare. Di raccontare paesaggi, personaggi, sogni, soggetti operistici: un universo in cui la narrazione si arricchisce del continuo rimando alla fantasia.

A fornire l’occasione di immergesi nel mondo di Tullio Pericoli, Una storia di segni che oggi si inaugura al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi e resterà aperta fino al 15 marzo. Una mostra che per la prima volta raccoglie insieme il corpus delle incisioni del maestro marchigiano, tutte provenienti dalla sua raccolta personale.

Pericoli torna a Pisa con oltre cento opere dopo le 12 della mostra Nature (sempre a Palazzo Lanfranchi) in cui per la prima volta le sue opere furono esposte con uno studio approfondito.  “Dopo tutto questo tempo – ha commentato il direttore scientifico del Museo della Grafica Alessandro Tosi – resta intatta la meraviglia, l’incanto e l’entusiasmo per la sua opera”.

Una mostra realizzata in collaborazione con la Galleria Ceribelli di Bergamo che nel raccontare il Tullio Pericoli incisore porta “a Pisa e a questo museo un grande prestigio” ha detto l‘assessore alla cultura Dario Danti.

Creste, 1982. Acquaforte e acquatinta a colori

Creste, 1982. Acquaforte e acquatinta a colori

Ad aprire il percorso della mostra, che intreccia ordine cronologico e tematico, la prima incisione realizzata nel 1980: Torre“. “Non avrei mai pensato – ha commentato Tullio Pericoli – che da quella prima incisione nascesse un percorso. Così come del resto non pensavo sarebbe nato da quei paesaggi che poi sono andati a comporre il libro pubblicato da Adelphi”.

L’amore di Pericoli per l’incisione nasce da lontano, dal ‘600 potremmo dire: “Per imparare a disegnare lo studio più importante per me è stato quello delle acqueforti di Rembrandt. La sua è stata una lezione assoluta e da lì è nato il mio interesse per l’incisione, che non mi ha mai abbandonato. Man mano che nella mia attività cambiavo percorso (dai paesaggi, ai ritratti ai vasi cornucopie, ndr), quello dell’incisione è sempre rimasto presente e ha affiancato gli altri lavori”.

Percorsi che si intrecciano, come mostrano le incisioni dedicate ai paesaggi esposti a Palazzo Lanfranchi. “Non mi definisco un paesaggista – ha spiegato Tullio Pericoli – per questo non rappresento un paesaggio in particolare anche se, come accade nella lingua parlata, resta l’impronta di quello marchigiano. Ciò che mi interessa è il senso generale del paesaggio”. Paesaggi che come scrive Salvatore Settis nel catalogo edito da Lubrina “ci ricordano chi siamo e chi siamo stati, ci invitano a riflettere su chi vogliamo essere”.

Samuel Beckett, 2013. Ceramolle e puntasecca, intervento all_acquarello

Samuel Beckett, 2013. Ceramolle e puntasecca, intervento all’acquarello

In mostra anche i ritratti, di letterati, che Pericoli sceglie prima di tutto “per la faccia” e poi certo anche per l’opera.
Come il ritratto di Samuel Beckett, sopra cui campeggia nell’allestimento una frase di Tullio Pericoli e che rende il senso di una continuità fra i temi e di quel “senso generale” a cui è interessato quando parla di paesaggio.
“Quella di Beckett è una faccia-paesaggio, in cui si esprime prepotentemente l’anima. Un paesaggio mappa verso il quale ci si può spingere per avventure, le più invitanti e terribili”.

Accanto a Beckett, Robert Louis Stevenson, Virginia Woolf, Franz Kafka, Italo Calvino, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda. E a chiudere la mostre le incisioni dedicate all’opera L’Elisir d’Amore di Donizetti, per cui nel 1995 Pericoli firma scenografie e costumi per l’allestimento di Zurigo e per il nuovo allestimento della Scala di Milano del 1998: da quell’esperienza nascono queste incisioni in mostra.

Un percorso dentro la fantasia quello che si snoda a Palazzo Lanfranchi, attraverso il segno, il mondo e le matite di Tullio Pericoli.

Download PDF

Scritto da:

Pubblicato il: 28 novembre 2014

Argomenti: Cultura, Pisa

Visto da: 1407 persone

, , , , , , ,

Post relativi

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi paginaQ per email

Ciao!
Iscriviti alla newsletter di Pagina Q
Se lo farai ci aiuterai a far vivere l’informazione nella nostra città e riceverai la versione mail del quotidiano.
Naturalmente non cederemo a nessuno il tuo indirizzo e potrai sempre annullare la tua iscrizione con un semplice click sul link che troverai in ogni nostra mail.