Per la giornata internazionale dei musei, di cui la notte di sabato 16 maggio è la vigilia, l’ICOM (International Council of Museum) per il 2015 ha proposto il tema della sostenibilità
Per la giornata internazionale dei musei, di cui la Notte dei Musei di sabato 16 maggio è in pratica la vigilia, l’ICOM (International Council of Museum) per il 2015 ha proposto il tema della sostenibilità, invitando i musei a organizzare eventi a tema.
Il Museo degli Strumenti per il Calcolo vi propone perciò un videogioco sulla sostenibilità degli ecosistemi.
Vito Volterra, che a Pisa si laureò e poi insegnò per diversi anni, studiò la matematica degli ecosistemi spiegando i delicati equilibri della Natura. Oggi i suoi modelli possono diventare giochi. Divertenti ma serissimi.
Nell’ecosistema, con cui il Museo degli Strumenti per il Calcolo vi sfida, a un capo dell’altalena c’è l’Amoeba Calamitosa, all’altro il Supercilium Trux: riuscirete a costruire e mantenere un equilibrio?

La foto fortemente ingrandita dell’Amoeba
Programma della serata
Alle 20.00 Apertura del Museo
Alle 21.00 The Blob Game of Life, presentazione del gioco
Alle 21.30 Sessioni di gioco assistite
Alle 22.00 Volterra, i modelli, la simulazione, seminario di approfondimento
Fino alle 24 il gioco sarà disponibile sui pc del Museo.
Le sale del Museo saranno visitabili con esperti per domande, dimostrazioni e approfondimenti. Nella Sala Pacinotti visite sulla “Divulgazione della scienza nel Settecento”.
