Riti scaramantici vecchi e nuovi, fra corse, conteggi, desideri espressi e il conto alla rovescia
Da oggi parte il conto alla rovescia per il giorno fatidico dell’esame di maturità.
Come ogni anno studenti da tutta la provincia si ritrovano a Pisa, per i nuovi e i tradizionali riti scaramantici.
Un tempo gli studenti toccavano la lucertolina di bronzo a due code, scolpita sulla porta centrale della cattedrale davanti al battistero. Oggi c’è una protezione davanti alla scultura, che rischiava di essere compromessa proprio a causa di questa usanza.
E gli studenti ne hanno trovate quindi altre tra cui contare le “unghie del Diavolo” sulla Cattedrale, correre un tot di volte intorno al monumento e firmarsi reciprocamente le magliette.
 
            
 
	    
			
           	
             
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
        	 
                            
                      
                            
                      
                            
                     
 
                          
                          
                         

 
                          
                          
                          
                         