MENU

Latest
Category

memoriale

Dai Quaderni Neri il filosofo senza filtri, un libro su Heidegger antisemita

23 novembre 2014 • Cultura, Mondo, Scuola-Università

Filosofia e politica si mescolano nel volume Metafisica e antisemitismo, ETS edizioni, che uscirà in libreria il prossimo 26 novembre a cura di Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Pisa. Il testo, che si avvale dei contributi di...


Leggi
protezione-civile-calci

Monte Pisano, inaugurato nuovo Centro intercomunale di Protezione Civile

22 novembre 2014 • Ambiente, Lungomonte

Quattro comuni e un solo territorio da difendere. Da questo punto di partenza è stato inaugurato questa mattina il nuovo Centro intercomunale di Protezione Civile del Monte Pisano, nell’area “ex Ipa Barsotti” a Caprona. Il centro nasce nel 2003 per volontà dei Comuni...


Leggi
cavacavia-sant-ermete

Cavalcavia di Sant’Ermete. CPT3: “Disagio legittimo, ma agiamo attraverso le istituzioni”

22 novembre 2014 • Mobilità, Pisa

Dopo le proteste per denunciare le condizioni di insicurezza del cavalcavia di Sant’Ermete chiedere interventi, sulla vicenda interviene il  Consiglio Territoriale di Partecipazione n. 3. “Comprendiamo – scrive il presidente del CPT3 Marco Biondi -la...


Leggi
agora

Rimossi i totem dell’Agorà. Lunedì assemblea cittadina

22 novembre 2014 • Cronaca, Pisa, Politica

Rimossi nella notte fra giovedì e venerdì i cinque totem dell’Agorà, al centro di una battaglia dello storico circolo che ad agosto si era vista notificare l’avviso in base al piano degli impianti pubblicitari a gestione privata. Un piano per cui Una città in...


Leggi
piazza_manin

I bancarellai vogliono tornare in piazza. Il Comune: “Palazzo dei Trovatelli la soluzione migliore”

22 novembre 2014 • Economia-Lavoro, Pisa, Politica

Si è tenuto ieri un incontro fra l’amministrazione comunale e i rappresentanti dei bancarellai del Duomo, Confesercenti e Confcommercio, sulla questione della locazione temporanea del mercato e le soluzioni future. Il 5 novembre scorso la questione è stata affrontata...


Leggi
palazzo-boyl

Occupato Palazzo Pilo Boyl all’alba

22 novembre 2014 • Cronaca, Pisa

Occupato questa mattina all’alba Palazzo Pilo Boyl, dagli attivisti del Municipio dei Beni Comuni che hanno annunciato: “Una finestra si apre e la bellezza diventa finalmente di tutti e tutte”. Il Palazzo sul Lungarno Mediceo, già noto come Palazzo Grassi, era...


Leggi
FERMI

80 anni di ricerche sull’atomo. La Nuova Limonaia ricorda Fermi

22 novembre 2014 • Cultura-Tech

Quest’anno ricorre l’80 esimo anniversario da quella serie di esperimenti e misure condotte da Enrico Fermi e dal Gruppo i Ragazzi di via Panisperna per studiare il nucleo dell’atomo. Un’attività che porò in pochi mesi a scoperte fondamentali: la...


Leggi
Pantarei-Live-flickr

Etica e medicina. Esperti a confronto, con Salvatore Natoli

21 novembre 2014 • Cultura, Pisa, Scuola-Università

Si parlerà di “Etica e Medicina” nella conferenza organizzata dalla Fondazione Area, che si terrà a Pisa, il 24 Novembre 2014, alle ore 15.00, presso Palazzo dei XII, in Piazza dei Cavalieri. Interverrà il Prof. Salvatore Natoli, ordinario di filosofia teoretica...


Leggi
google_glass

Il primo prelievo di fegato con i Google Glass. Il primato ai chirurghi di Pisa e Firenze

21 novembre 2014 • Cronaca, Pisa, Sociale, Tech

Primo prelievo al mondo con la tecnologia Google Glass. Il prelievo di fegato è stato eseguito nei giorni scorsi nelle sale operatorie di Careggi dai chirurghi Emanuele Balzano e Davide Ghinolfi dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato...


Leggi
violenza-donne

Pisa celebra il 25 novembre. 1036 le donne uccise in Italia

21 novembre 2014 • Eventi, Pisa, Sociale

1036 donne uccise in Italia dal 2005 al 2013. Questo l’impressionante numero, oltretutto in crescita, che parla della violenza sule donne nel nostro paese: oltre il 60% degli assassini sono partner o ex compagni, il 20% sono familiari della vittima. Dati che il Comune di...


Leggi

Ricevi paginaQ per email

Ciao!
Iscriviti alla newsletter di Pagina Q
Se lo farai ci aiuterai a far vivere l’informazione nella nostra città e riceverai la versione mail del quotidiano.
Naturalmente non cederemo a nessuno il tuo indirizzo e potrai sempre annullare la tua iscrizione con un semplice click sul link che troverai in ogni nostra mail.