MENU

Latest
Category

via_viaccia

Il consiglio di partecipazione ringrazia le forze dell’ordine “per lo sgombero di via di Viaccia”

24 ottobre 2014 • Cronaca, Pisa, Politica, Sociale

Sullo sgombero degli scorsi giorni dell’accampamento in via di Viaccia, dove sono state trovate una quarantina di persone e mandate via senza l’intervento dei servizi sociali, interviene il Consiglio di Partecipazione n. 2 tramite la presidente Benedetta Di Gaddo....


Leggi
segesta

Una passeggiata nell’antica agorà di Segesta grazie a un app 3D

24 ottobre 2014 • Pisa, Scuola-Università, Tech

Camminare nell’antica agorà di Segesta oggi è possibile grazie a un’applicazione 3D sviluppata da ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore, che consente di ripercorrere la sequenza di scavo e immergersi nella piazza pubblica della città...


Leggi
lanfranchi

Una conferenza internazionale per riavvicinare cultura e cittadini

24 ottobre 2014 • Cultura, Pisa

Il consorzio internazionale RICHES (Renewal, Innovation and Change: Heritage and European Society), in occasione del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea ha scelto Pisa come sede della conferenza Cultural Heritage: Recalibrating Relationships....


Leggi
agora

Il Circolo Agorà: “La battaglia per il totem continua”

24 ottobre 2014 • Pisa, Politica, Sociale

Lo scorso 15 ottobre si è riunita la quarta commissione consiliare permanente, per discutere tra le altre cose, del regolamento per le affissioni pubblicitarie. All’interno di questo tema si inserisce infatti la vicenda dei totem informativi del circolo Agorà, a cui è...


Leggi
http://kidsarttourism.com

Anche l’Università sostiene la Certosa di Calci “Luogo del cuore”

24 ottobre 2014 • Cultura, Lungomonte, Pisa, Scuola-Università

L’Università di Pisa si mobilita a sostegno della Certosa di Calci. Dopo la firma della candidatura del monastero certosino al censimento “I Luoghi del Cuore” del FAI da parte del rettore Massimo Augello, del prorettore vicario, Nicoletta De Francesco, e degli altri...


Leggi
carabineri

Arrestati due uomini per sfruttamento della prostituzione

24 ottobre 2014 • Cronaca, Pisa

In tasca di uno di loro è stata trovata la ricevuta di un bonifico da 30mila euro. I due sono accusati di sfruttamento nei confronti di una donna di 25 anni I carabinieri di Pisa hanno arrestato nella mattina di giovedì 23 ottobre due uomini di nazionalità ungherese, di 39 e...


Leggi
pq-igerspisa

#igerspisa, il best of the week

24 ottobre 2014 • Fotografia, Pisa

Pietra, alabastro, ombre e giochi di grigio, fra l’acqua e l’asciutto di una Pisa autunnale dai colori freddi e intensi. Da Instagram selezionate per voi, il best of the week Da una Pisa incazzata nera. Una foto pubblicata da La Mimí (@mimicimme) in data Ott...


Leggi
ambulanza

80enne travolto da un treno. Gravemente ferito, perde un piede

23 ottobre 2014 • Cronaca, La Piana

Un uomo di 81 anni, originario di Benevento ma residente a Londra, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da un treno tra San Frediano a Settimo e Navacchio. I contorni della vicenda non sono chiari. Nell’impatto l’uomo ha riportato ferite gravissime...


Leggi
Mariagrazia-Pontorno

La natura perturbante di Mariagrazia Pontorno, alla galleria Passaggi

23 ottobre 2014 • Cultura, Eventi, Pisa

Il rapporto tra arte, natura e tecnologia è il protagonista della mostra di Mariagrazia Pontorno Tutto ciò che so che sabato 25 ottobre si inaugura alla Galleria Passaggi alle ore 16. Il progetto intorno a cui l’artista ha lavorato declina in maniera la pulsione conoscitiva...


Leggi
Franca/Gianni/san/rossore

Per la prima volta una donna fra le guardie di San Rossore

23 ottobre 2014 •

Arriva la prima guardia donna al Parco di San Rossore, una novità storica, commentano il presidente del Parco Fabrizio Manferdi e il direttore Andrea Gennai “È uno dei tanti segni che vogliamo dare di un’azione di cambiamento ed innovazione nella gestione di questo...


Leggi

Ricevi paginaQ per email

Ciao!
Iscriviti alla newsletter di Pagina Q
Se lo farai ci aiuterai a far vivere l’informazione nella nostra città e riceverai la versione mail del quotidiano.
Naturalmente non cederemo a nessuno il tuo indirizzo e potrai sempre annullare la tua iscrizione con un semplice click sul link che troverai in ogni nostra mail.