MENU

Latest
Category

Certosa-di-Calci

Certosa di Calci, oltre 20 mila voti per i Luoghi del Cuore

2 settembre 2014 • Cultura, Lungomonte, Mondo, Urbanistica

Con 20.673 voti la Certosa di Calci conquista il primo posto nella classifica dei Luoghi del Cuore promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La classifica è al momento provvisoria, c’è infatti tempo fino al 30 novembre per votare, e quindi segnalare, il...


Leggi
Le-Donne-Puccini

Le donne di Puccini. A Villa Roncioni la Fondazione CerratellI festeggia 100 anni

2 settembre 2014 • Cultura, Eventi, Lungomonte

Una mostra per festeggiare i 100 anni. A compierli la Casa d’Arte Cerratelli, nata nel 1914, la mostra è quella dedicata a Le Donne di Puccini con cui la Fondazione Cerratelli presenta dal 6 settembre al 3 maggio 2015 costumi e architetture per la scena, in un percorso...


Leggi
funghi

Un corso per conoscere i funghi al Circolo l’Ortaccio

2 settembre 2014 • Eventi, Lungomonte

Tre incontri per imparare a riconoscere i funghi commestibili e per scoprire i trucchi della raccolta. Si terranno lunedì 8, mercoledì 10 e venerdì 12 settembre al Circolo l’Ortaccio di Vicopisano, dalle 21 alle 23. Al termine del corso, ai partecipanti sarà rilasciato...


Leggi
comunità-senegalese

Senegalesi tornano a casa e trovano la serratura cambiata. Denunciata la proprietaria

2 settembre 2014 • Pisa, Sociale

“Il diritto alla casa è uguale per tutti”, “Tutte le persone hanno pari dignità”, e ancora “Il diritto non ha colore”. Questi i cartelli che ieri una ventina di rappresentanti della Comunità senegalese di Pisa esponevano durante il presidio...


Leggi
vitale

Calciomercato: nessun nuovo arrivo sotto la Torre

2 settembre 2014 • Pisa, Sport

Contrariamente a quanto in molti si aspettavano l’Ac Pisa 1909 non sfrutta le ultime ore di calciomercato, che si è chiuso ieri sera alle 23, per incrementare la propria rosa. Il direttore Pino Vitale intervenuto alla trasmissione televisiva “Alè Nerazzurri “condotta su...


Leggi
bombe

Leon Weckstein, il soldato che salvò la Torre di Pisa

2 settembre 2014 • Cultura, Eventi, Pisa

È diventato famoso come l’uomo che salvò la Torre di Pisa, ma nell’estate del 1944 Leon Weckstein era solamente uno dei migliaia di soldati statunitensi sbarcati in Italia per combattere i tedeschi. La sua storia l’ha raccontata in un libro, Trough my eyes,...


Leggi
amici_pisa

Anche gli Amici di Pisa ricordano il bombardamento di 71 anni fa

2 settembre 2014 • Cultura, Pisa

Nel 71mo anniversario del bombardamento USA su Pisa del 31 Agosto 1943, anche l’Associazione degli Amici di Pisa partecipa alle commemorazioni cittadine. Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del presidente dell’associazione Franco Ferraro Pur essendo passati 71...


Leggi
studenti

Diritto allo studio, entro il 5 settembre le domande per borsa e alloggio

2 settembre 2014 • Pisa, Scuola-Università

Sta per scadere il primo dei termini per la presentazione della domanda di borsa di studio e posto alloggio che l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario mette a disposizione degli studenti iscritti agli Atenei ed agli istituti universitari della Toscana....


Leggi
Ondablv-flickr

Litorale, presenze in calo per il maltempo. Confesercenti: “Rivedere gli studi di settore”

1 settembre 2014 • Economia-Lavoro, Lungomare

Modificare gli studi di settore. Questa la richiesta che Confesercenti Toscana Nord intende avanzare al Governo a fronte di una stagione estiva caratterizzata da un tempo incerto, per venire incontro agli operatori di Marina, Tirrenia e Calambrone che stanno chiudendo una...


Leggi
stampace_vigili

Incendio al Bastione Stampace. Escluso dal Progetto Mura resta nel degrado

1 settembre 2014 • Cronaca, Pisa, Urbanistica

Sporcizia e abbandono lungo le mura in Largo Marinai d’Italia. A prendere fuoco sabato pomeriggio sarebbero state alcune masserizie ed erbacce Un incendio è divampato nel pomeriggio di sabato 30 agosto nel Bastione Stampace, a Pisa. A notare le fiamme alte e un denso fumo...


Leggi

Ricevi paginaQ per email

Ciao!
Iscriviti alla newsletter di Pagina Q
Se lo farai ci aiuterai a far vivere l’informazione nella nostra città e riceverai la versione mail del quotidiano.
Naturalmente non cederemo a nessuno il tuo indirizzo e potrai sempre annullare la tua iscrizione con un semplice click sul link che troverai in ogni nostra mail.