MENU

Ambiente
Category

certosa_drone

Luoghi del cuore Fai: chiuse le votazioni online la Certosa spera nei voti cartacei

2 dicembre 2014 • Lungomonte, Urbanistica

Sono un migliaio i voti che dividono la prima e la seconda classificata nella campagna “I luoghi del cuore”, promossa ogni anno dal Fondo ambiente italiano per valorizzare i monumenti italiani meno conosciuti e minacciati dalla cronica mancanza di fondi necessari...


Leggi
Ryanair

Nuova rotta per Crotone e biglietti scontati. Ryanair lancia la campagna estiva

2 dicembre 2014 • Mobilità

Quarantasette rotte fra cui il nuovo collegamento con Crotone.  Ryanair ha lanciato la programmazione estiva 2015 da Pisa, che porta anche un incremento di frequenze su 5 importanti rotte: Cagliari, Edimburgo, Lisbona, Madrid e Valencia. Una programmazione con cui a compagnia...


Leggi
parco

Detenuti al lavoro al Parco di San Rossore, firmato nuovo accordo

2 dicembre 2014 • Ambiente, Pisa, Sociale

Da metà novembre il Consiglio direttivo del Parco ha dato il via libera alla stipula di una ulteriore convenzione con l’UEPE (Ufficio per l’esecuzione penale esterna) di Pisa, che porterà persone condannate a svolgere attività di vero e proprio volontariato – e quindi...


Leggi
terra

Piano del cibo, regole alimentari per un’alleanza civica. Un incontro

2 dicembre 2014 • Ambiente, Economia-Lavoro, Eventi, Pisa, Politica

Al cibo e alle sue implicazioni con la vita delle nostre città è dedicata la giornata di venerdì 5 dicembre presso la Stazione Leopolda di Pisa, organizzata dall’Università di Pisa e dal Laboratorio Sismondi. Una tavola rotonda su Il Consiglio del cibo che aprirà un...


Leggi
zanzare

La lotta alle zanzare che passa dalle piante: Pisa all’avanguardia

1 dicembre 2014 • Ambiente, Pisa, Scuola-Università

Nella lotta alle zanzare esiste un’alternativa ecologica all’uso di pesticidi chimici di origine industriale, spesso causa di gravi danni alla salute umana e all’ambiente. Come dimostrano le ricerche condotte al dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali...


Leggi
olimpo

Come stanno i nostri beni culturali di proprietà privata? Il caso di Palazzo Boyl

30 novembre 2014 • Cultura, Pisa, Urbanistica

di Lorenzo Carletti La scorsa estate La Nazione ha lanciato una campagna stampa provocatoria per la chiusura (e quindi la privatizzazione) dei due musei nazionali lucchesi, Palazzo Mansi e Villa Guinigi, perché i visitatori sarebbero troppo pochi, numeri inferiori addirittura...


Leggi
palazzo_boyl

200mila euro per il suolo pubblico non pagato di Palazzo Boyl

28 novembre 2014 • Pisa, Politica, Urbanistica

200.737 euro. A tanto ammonterebbe il debito tributario che la Tognozzi spa, ora in liquidazione, avrebbe nei confronti del Comune di Pisa per il suolo pubblico non pagato per i lavori di restauro a Palazzo Pilo Boyl. La vicenda è stata portata oggi (venerdì 28 novembre) in...


Leggi
Fabrizio-Manfredi

“Per il territorio si avvii una strategia dell’area vasta”. Il presidente del Parco scrive a Filippeschi

28 novembre 2014 • Ambiente, Pisa, Politica

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dal Presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Fabrizio Manfredi, al Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, sul ruolo del Parco nel contesto dell’area vasta della Toscana nord-occidentale. Penso che in questa fase...


Leggi
inquinamento_acustico

Troppo esposti al rumore degli aerei? Più soggetti alla pressione alta

27 novembre 2014 • Ambiente, Pisa, Sociale

Due gli elementi importanti che sono emersi dall’assemblea cittadina che si è tenuta ieri alla ex circoscrizione 4, in San Marco, dove sono stati presentati i risultati di una ricerca che ha analizzato l’impatto acustico sulla salute della popolazione. Il primo dato...


Leggi
Pisa_-_veduta_aerea_2

Pisa 1994-2014: fuga dalla città e urbanizzazioni ingovernate. “Ecco perché serve la pianificazione di area vasta”

27 novembre 2014 • Pisa, Politica, Urbanistica

In vista dell’incontro che si terrà sabato 29 alla Leopolda, A Proposito di Pisa lancia la proposta di una moratoria per le varianti urbanistiche, perché la pianificazione, dicono “deve avere un altro respiro”. Intervista a Federico Russo Si terrà sabato 29...


Leggi

Ricevi paginaQ per email

Ciao!
Iscriviti alla newsletter di Pagina Q
Se lo farai ci aiuterai a far vivere l’informazione nella nostra città e riceverai la versione mail del quotidiano.
Naturalmente non cederemo a nessuno il tuo indirizzo e potrai sempre annullare la tua iscrizione con un semplice click sul link che troverai in ogni nostra mail.