MENU

Ambiente
Category

bici

“Andavo a 500 bici all’ora”. La Fiab sul Ponte di Mezzo le ha contate tutte

25 settembre 2014 • Cronaca, Mobilità, Pisa

Oltre la metà dei veicoli che transitano dal Ponte di Mezzo sono biciclette. A dirlo sono le rilevazioni fatte ieri mattina dai volontari della Fiab di Pisa, che fra le 7.30 e le 9.30 hanno contato tutti i mezzi che hanno attraversato il ponte in entrambe le direzioni....


Leggi
Pisa san rossore

Una giornata al Parco con il naturalista Franco Tassi

25 settembre 2014 • Ambiente, Eventi, Pisa

Sabato 27 settembre l’Ente Parco organizza, nella Tenuta di San Rossore, un’intera giornata d’incontro con Franco Tassi, storico Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo: per tutti gli appassionati di ambiente ed aree protette i due eventi costituiscono un’occasione...


Leggi
aeroporto peretola

Enac spalleggia Corporación, forze politiche allarmate

25 settembre 2014 • Economia-Lavoro, Mobilità, Pisa, Politica

Divide e fa discutere la scelta di Enac di dare il via libera all’ampliamento della pista di Peretola fino a 2.400 metri. Dopo la notizia che il consiglio di amministrazione dell’Ente ha deliberato il sì all’allungamento, si è sollevato un coro di voci...


Leggi
Salviamo-il-Parco Centrale-di-Pisa-Cisanello-fb

Parco di Cisanello, dalla Regione 58 mila euro

24 settembre 2014 • Ambiente, Pisa

Il Parco di Cisanello si avvia a diventare realtà. Oggi l’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione della Toscana ha infatti deliberato l’assegnazione di 58mila euro per il progetto “Un parco grande come la città”. Circa...


Leggi
scout_drone_3

Un esposto in Procura. Dal comitato nuovo attacco contro il maxi raduno scout

24 settembre 2014 • Ambiente, Pisa, Politica

Un esposto alla Procura della Repubblica di Pisa per chiedere di rivedere le procedure adottate dall’Ente Parco per l’autorizzazione alla Route Nazionale Agesci che si è tenuta lo scorso agosto nella Tenuta di San Rossore. Lo hanno presentato i promotori del...


Leggi
coniglio

Trova un coniglio vivo in piazza Sant’Antonio. All’alba

23 settembre 2014 • Ambiente, Cronaca, Pisa

Non capita tutti i giorni di trovare un coniglio a passeggio in città, all’alba. Ma ogni tanto succede. Protagonista del surreale incontro Juri Massa, che stava tornando a casa in bicicletta questa mattina, intorno alle 5 e mezza, quando dopo aver superato Piazza Vittorio...


Leggi
monti

Agenzia Montepisano Territorio Ospitale, fare rete per attrarre il turismo sostenibile

23 settembre 2014 • Ambiente, Economia-Lavoro, Lungomonte

Far collaborare le eccellenze del territorio e comunicare in maniera più efficace, per incrementare, destagionalizzare e prolungare i flussi del turismo sostenibile. Con questo obiettivo strategico nasce l’Agenzia Montepisano Territorio Ospitale, una Destination Management...


Leggi
aeroporto-firenze

Enac, su il sipario: “Per Firenze pista da 2400 metri”

23 settembre 2014 • Ambiente, Mobilità, Pisa, Urbanistica

2400 metri. Questa la lunghezza ottimale per la pista di Peretola secondo l’Enac, sia sotto il profilo profilo ambientale che infrastrutturale e delle performance degli aerei che saranno in uso, sia per motivi di sicurezza delle operazioni di volo. Un pronunciamento atteso...


Leggi
lago

La tromba d’aria danneggia gravemente anche il Lago di Massaciuccoli

22 settembre 2014 • A Nord, Ambiente, Cronaca, Pisa

Camminamenti e capanni di osservazione distrutti, aggallati e porzioni di palude staccate e spostate. Un evento di pochi minuti ha cambiato la geografia del luogo, e ora serve l’aiuto di tutti per ripristinarlo La violenta grandinata e la tromba d’aria che lo scorso...


Leggi
concime

Oscar green al concime prodotto dai lombrichi a San Giuliano

20 settembre 2014 • Ambiente, Lungomonte

Un eco concime da premio quello prodotto dai lombrichi spazzini del Centro Lombricoltura di San Giuliano Terme, a cui va l’Oscar Green per l’iniziativa imprenditoriale più originale e green. Due le aziende pisane arrivate in finale: insieme ai lombrichi dei tre giovani...


Leggi

Ricevi paginaQ per email

Ciao!
Iscriviti alla newsletter di Pagina Q
Se lo farai ci aiuterai a far vivere l’informazione nella nostra città e riceverai la versione mail del quotidiano.
Naturalmente non cederemo a nessuno il tuo indirizzo e potrai sempre annullare la tua iscrizione con un semplice click sul link che troverai in ogni nostra mail.