DiSbieqo
Category
1 dicembre 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Melbourne è un bell’esordio per il giovane regista Nima Javidi. Nutrito della lezione di Ashgar Farhadi – meritevole di aver fatto conoscere il bel cinema iraniano e anche un po’ l’Iran – ne vuole ricalcare in parte il gusto, rievocandolo nello spazio ristretto delle...
Leggi
3 giugno 2014 •
Cinema, DiSbieqo, Quaderni
Gelsomina, con questo suo nome tutto particolare, è una adolescente sui generis, fa parte di una famiglia un po’ freak che vive in un rudere sperso nella campagna umbra, affacciata sul bellissimo lago di Bolsena. Si parla tre lingue in famiglia: italiano, francese e...
Leggi
25 maggio 2014 •
Cinema, DiSbieqo, Quaderni
di David Cronenberg (2014) … Sul rinnovato vigore Sullo scomparso pericolo Sulla speranza senza ricordo Io scrivo il tuo nome E per la forza di una parola Io ricomincio la mia vita Sono nato per conoscerti Per nominarti Libertà. Paul Eluard Come sempre, impossibile restare...
Leggi
18 maggio 2014 •
Cinema, DiSbieqo, Quaderni
Amor non muta in brevi ore o settimane, ma resiste, persiste fino al giorno estremo del giudizio. William Shakespeare, Sonetto 116 Se amate i film sui vampiri avrete trovato in assoluto il più originale. Se amate il film sull’amore, rimarrete esterrefatti dalla...
Leggi
4 maggio 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Lars Von Trier (2014) Come prevedevo, il film sdoppiato in due non ha giovato granché. Non che alcune cose non ci abbiano guadagnato, ma nel complesso la rottura della pellicola determina una distorsione di visione, tra il prima e il dopo, senza colmarlo sul serio, solo...
Leggi
28 aprile 2014 •
Cinema, DiSbieqo, Quaderni
L’ultima pellicola di Carlo Mazzacurati, film postumo, è una commedia leggera, a tratti fin troppo. Bruna è un’estetista indebitata che tira avanti lottando con i pignoramenti illegali dei suoi fornitori (il loro camion è una delizia di ironia machista). Un giorno,...
Leggi
20 aprile 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Grand Budapest Hotel è uno spumeggiante calderone di idee, è un cinema che si evolve da dentro se stesso, attraversando i generi: comedy-drama(da commedia a dramma più volte), azione, noir, comico (le comiche quelle belle). Presentato alla sessantaquattresima Berlinale è...
Leggi
12 aprile 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Eppure, non amo il genere, non amo i colossal, ma mi sono fatta trascinare e sono andata a vederlo. Dunque qualcosa dovrò pure raccontarvi di questo film… Noah narra la storia di Noè, ultimo discendente della stirpe di Set, e della sua impresa di salvare gli...
Leggi
5 aprile 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Occorre una premessa. Difficile e imbarazzante scrivere di un film spudoratamente censurato dalla distribuzione italiana, pressoché dimezzato in una versione soft politicamente corretta. Una didascalia iniziale ci fa monito che è stata effettuata questa epurazione. Siamo al...
Leggi
22 marzo 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Dopo Scialla! del 2011, seconda prova di regia per Francesco Bruni, lo sceneggiatore livornese che per anni ha scritto le sceneggiature di Paolo Virzì. Noi 4 è la storia di una famiglia normale, o meglio, quasi. Ettore e Lara sono due genitori separati da tempo e pieni di...
Leggi