DiSbieqo
Category
23 febbraio 2015 •
DiSbieqo, Quaderni
Sono circa 40 gli episodi (se così si possono chiamare) del film di Roy Andersson Leone d’oro a Venezia 2014. La macchina da presa, issata su un cavalletto – ce la immaginiamo – là rimane, silenziosissima nell’immobilità del piano sequenza. Circa 40 stacchi...
Leggi
16 febbraio 2015 •
DiSbieqo, Quaderni
Ava DurVernay, già premiata al Sundance Film Festival del 2012 con Middle of Nowhere, ritorna con un film che va ugualmente ad affondare le radici nella ricerca della verità, della giustizia e dei diritti. Marzo 1965: a Selma, nello stato dell’Alabama, si lotta per affermare...
Leggi
10 febbraio 2015 •
DiSbieqo, Quaderni
La classe non è acqua, è il caso di ribadirlo. Questo bellissimo film rassicura sulla maestria di Leigh e sulla sua indiscussa capacità di realizzare delle pellicole monografiche che non si dimenticano facilmente. Joseph Mallord William Turner, colui che portò la pittura...
Leggi
1 febbraio 2015 •
DiSbieqo, Quaderni
Il nome del figlio è stato una doppia sorpresa. La prima: quella di aver pensato – nella prima mezz’ora – di aver sbagliato film; la seconda: aver riconsiderato il film e averlo anche apprezzato nella seconda parte. Il nome del figlio è quello che Paolo – un Alessandro...
Leggi
25 gennaio 2015 •
DiSbieqo, Quaderni
Richard Glatzer e Wash Westmoreland (2015) Questa è la storia di Alice Howland, donna realizzata ed emancipata; affermata docente di linguistica alla Columbia University di New York, madre di tre figli adulti e moglie di un medico in carriera. Questa è la triste storia di...
Leggi
18 gennaio 2015 •
DiSbieqo, Quaderni
Saverio Costanzo (2014) Non sempre i bei film sono anche piacevoli. È il caso di Hungry Hearts, bellissimo film dagli effetti ansiogeni e claustrofobici. Saverio Costanzo ci ha già abituato al dramma umano osservato nel profondo. Anche qui si indaga la psiche, la relazione,...
Leggi
31 dicembre 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Il Ragazzo invisibile è qualcosa di più di un buon film di fantascienza made in Italy. Salvatores, con grande coraggio, va detto, azzarda tanto: da un lato va a sperimentare su un terreno (quello degli effetti speciali) che non perdona, da l’altro va a indagare, con...
Leggi
25 dicembre 2014 •
Cinema, DiSbieqo, Quaderni
di David Fincher (2014) Di sicuro il trailer del film meriterebbe un plauso. Sì perché questo è il classico caso in cui il trailer ostenta quello che nel film non vedremo mai. Tratto dal romanzo di Gillian Flynn, il film di David Fincher non ci convince più di tanto. Memori...
Leggi
14 dicembre 2014 •
Cinema, DiSbieqo, Quaderni
di Damian Szifron (2014) Il nuovo cinema argentino ci piace assai. Sarà che questa frizzante “commedia all’italiana”, produzione argentino-spagnola, di italiano ha ben poco. Prodotto con lungimiranza da Pedro Almodovar – ne esalta in modo molto fresco la satira...
Leggi
9 dicembre 2014 •
DiSbieqo, Quaderni
Non sempre la firma autorevole è sinonimo di bel film. Francamente, di questo, ne facevamo anche a meno. Forse, però, a Woody Allen piace viaggiare e, approfittando del suo girovagare per l’Europa, ci casca anche un altro film. Magic in the moonlight. Siamo in Francia, tra...
Leggi